Categories: Mondo impresa

Riqualificazione energetica: per salvaguardare l’ambiente e creare posti di lavoro

Le riqualificazioni energetiche degli edifici pubblici potrebbero, nei prossimi dieci anni, creare in Italia 17mila nuovi posti di lavoro, rigorosamente green.
Il condizionale è d’obbligo, però, perché i procedimenti che riguardano gli investimenti e i finanziamenti sono sempre troppo macchinosi e spesso inaccessibili, dunque un vero e proprio ostacolo per l’affermazione di questo eco-mercato, utile per risolvere i problemi dell’occupazione e del rispetto per l’ambiente.

E’ questo l’argomento centrale del convegno “Contratti e bancabilità per l’efficienza energetica degli edifici” di oggi a Firenze, organizzato da Federcasa e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nell’ambito di Energy Day.

Rendere gli edifici efficienti in termini di energia rappresenterebbe un importante passo avanti per ridurre la dipendenza dalle importazioni energetiche e diminuire le emissioni di gas serra.
Proprio le importazione di petrolio e gas costituiscono il più grande trasferimento di ricchezza dai paesi Ue al resto del mondo, come dimostrato dai numeri: nel 1999 l’Europa a 27 ha speso 84 miliardi di euro per le importazioni di energia (1% del Pil), nel 2011 sei volte di più, 488 miliardi di euro, il 3,9% del Pil.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: firenze

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago