Un sondaggio per semplificare il lavoro dei commercialisti

Il sondaggio, indetto dal Consiglio nazionale dei commercialisti, servirà per identificare le priorità degli iscritti

Immagine non disponibile

L’Istituto di ricerca dei commercialisti ha inviato a tutti gli Ordini territoriali un sondaggio per capire quali sono le priorità degli iscritti tra i servizi che in futuro saranno prenotabili attraverso il servizio CUP professionisti.

I servizi tra i quali scegliere sono:

  • l’abilitazione ai servizi telematici, le cartelle di pagamento, le comunicazioni di irregolarità o i preavvisi telematici;
  • i chiarimenti su avvisi di accertamento parziale, la compilazione e l’invio delle dichiarazioni;
  • le informazioni sui modelli di dichiarazione e sulle agevolazioni ed esenzioni per i disabili, il regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi, la registrazione degli atti privati e di quelli pubblici, le richieste di esibizione delle documentazione indicata in dichiarazione, i rimborsi delle imposte dirette, i rimborsi Iva, le successioni e le donazioni.

Per compilare e inviare il sondaggio c’è tempo fino al 15 giugno.

Il Consiglio nazionale dei commercialisti e l’Agenzia delle Entrate sta lavorando ad un accordo che dovrebbe portare a promuovere ulteriormente l’utilizzo dei canali telematici o della posta elettronica certificata.

Per questo, il servizio di prenotazione “CUP professionisti” sarà subordinato alla previa utilizzazione, senza esito risolutivo, del canale Civis o della posta elettronica certificata relativamente a quelle pratiche per le quali i due canali sono operativi.

Le misure previste, ma soprattutto la loro attuazione, verranno studiate sia a livello nazionale sia a livello regionale con tavoli bilaterali in continuo confronto.
Si spiega così l’importanza di questo sondaggio, che fornirà al Consiglio nazionale saranno importanti per i prossimi passi da compiere con le Entrate per l’attuazione dell’accordo.

Vera MORETTI