100 milioni di euro dalla Regione Puglia per combattere il credit crunch

Regione Puglia è pronta a stanziare un nuovo pacchetto di interventi da 100 milioni di euro a favore di Co.fidi Puglia, il consorzio fidi del sistema CNA, per arginare la stretta del credito verso le imprese. A presentarla il presidente della Giunta regionale, Nichi Vendola, assieme all’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone e al Capo di Gabinetto, Davide Pellegrino.

Co.Fidi Puglia, unico intermediario finanziario pugliese vigilato da Banca d’Italia, presta garanzia alle imprese anche grazie al contributo della Regione Puglia e, con queste nuove misure continuerà a farlo con maggiore impegno per contribuire a rilanciare l’economia, in un momento di così importante sofferenza del sistema.

Il presidente e il direttore di Co.Fidi Puglia, Luca Celi e Teresa Pellegrino, esprimono soddisfazione, in particolare, per due misure del pacchetto regionale contro il credit crunch: la riproposizione della misura 6.1.6  “Aiuti in forma di garanzia di credito” che con 50 milioni di euro sostiene i fondi rischi dei confidi e la misura, 6.1.13, il nuovo  fondo di controgaranzia da 40 milioni di euro a supporto delle garanzie prestate dai Confidi e che permetterà ai consorzi fidi di aumentare il volume delle garanzie offerte in favore delle piccolissime, piccole e medie imprese pugliesi.

Co.Fidi con e ai suoi 10.000 soci, nel 2011 ha garantito finanziamenti per 50.000.000 di euro incrementando del 12,25% circa il volume delle operazioni ed arrivando a 90.527.956 di euro al 31 dicembre 2011.

redazione-fc

Share
Published by
redazione-fc

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago