La linea di credito, attivata in via prioritaria per le imprese clienti, prevede la concessione di finanziamenti chirografari a 12 mesi, a condizioni dedicate, rimborsabili trimestralmente, con un iter istruttorio gratuito e particolarmente rapido; nel caso di PMI, l’intervento potrà essere supportato dalla copertura di organismi di garanzia pubblica e privata. Nessuna penale è richiesta per estinzione anticipata, proprio al fine di consentire all’impresa di poter accedere, non appena resi attivabili, agli ulteriori strumenti agevolati a medio e lungo termine, promossi dalla Regione Emilia Romagna in favore dei soggetti colpiti dal sisma, con il contributo dell’intero sistema finanziario operante sul territorio regionale.
Bnl offre, inoltre, la possibilità alle imprese, per le quali ha già previsto la sospensione del pagamento delle rate fino al 30 settembre, di beneficiare di un’ulteriore sospensione per altri 12 mesi, sia per la quota capitale sia per quella interessi. Questa iniziativa, commenta, Paolo Alberto De Angelis, responsabile della Divisione Corporate di Bnl, ”è una risposta concreta alle esigenze di liquidità e di semplificazione necessarie per poter riavviare la produzione e far ripartire le attività. Bnl conferma, così, il proprio impegno come banca dell’economia reale e la propria vicinanza al tessuto imprenditoriale dell’Emilia Romagna, sostenendolo con iniziative dedicate, che nascono dal confronto continuo con i clienti”.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…