“Puntiamo a creare sinergie con gli enti territoriali e abbiamo stabilito, nell’ultimo anno, partnership significative in tutta la regione. Grazie alla cooperazione inter-amministrativa rafforzeremo la capacità di accertamento e renderemo disponibili per i cittadini foggiani risorse utili al finanziamento dei servizi e alla coesione sociale” – ha dichiarato il direttore Polito.
Per il sindaco Gianni Mongelli: “Questo accordo dimostra come le sinergie istituzionali possano concretizzarsi in azioni dirette volte all’interesse della comunità. In questo particolare momento storico, la lotta all’evasione rappresenta un elemento di equità e giustizia sociale a cui le amministrazioni non possono sottrarsi. Inoltre, una più incisiva azione volta a un maggiore recupero delle risorse è per gli enti, e quindi per la cittadinanza, un fattore di estrema importanza”.
I due enti si impegnano, dunque, a svolgere attività di indagine congiunta, da effettuare attraverso lo scambio di informazioni e l’incrocio di dati, per incrementare l’efficacia dei controlli sui fenomeni evasivi. La collaborazione viaggerà sul canale telematico e si realizzerà, in concreto, mediante l’invio da parte del Comune di “segnalazioni qualificate”, ovvero notizie e circostanze in grado di rivelare, con chiarezza e precisione, comportamenti dei cittadini mirati ad evadere le imposte. I due Enti effettueranno, inoltre, l’analisi congiunta della realtà socio-economica locale, abbinata a percorsi formativi specialistici rivolti ai funzionari del Comune. L’Ente locale, secondo quanto previsto dalla legge (d.l. n. 138/2011), incasserà il 100% delle somme recuperate grazie alla segnalazione inviata all’Agenzia delle Entrate. Il patto anti-evasione si applica a tutti i settori di attività del Comune dai quali possono emergere indizi di capacità contributiva, come ad esempio: commercio e professioni, urbanistica e territorio, edilizia, residenze all’estero, beni di lusso la cui disponibilità non trova conferma nei redditi dichiarati.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…