L’effetto sui prezzi al consumo sarebbe intorno agli 0,8 punti percentuali. Un peso in più per tutti i consumatori, specialmente per quelli più deboli: che fra inflazione e aumento dell’aliquota intermedia Iva (che interessa molti servizi e generi di largo consumo) sarebbero i più colpiti dall’intervento, con un’inevitabile contrazione della capacità di spesa per i prodotti essenziali. Una capacità di spesa già molto ridotta, come si è potuto notare chiaramente dagli ultimi saldi. Non c’è altra via che trasformare la Spending Review in una grande operazione strutturale di risparmio, per liberare risorse da usare per tagliare il carico fiscale sul lavoro. Sciagurati sarebbero, invece, ulteriori interventi sull’Iva, che eroderebbero ulteriormente i redditi dei cittadini e porterebbero alla chiusura delle imprese, con le ovvie conseguenze sociali e occupazionali.
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…
Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…
Il bonus c'è, ma non lo prenderanno tutti: per ottenerlo serve superare un esame ben…