Prosegue il giro di aumenti sulla rete carburanti dopo il week-end di supersconti.
Oggi a muovere i prezzi raccomandati al rialzo sono Eni con +1,2 cent sulla benzina e +1 cent sul diesel, Esso con +1 cent sulla verde e +2 cent sul diesel, Shell con +1 cent su entrambi i prodotti.
Rincari che, sommati a quelli di ieri, si fanno e si faranno sempre più sentire sui prezzi praticati “serviti” fino a venerdì quando torneranno a calare in picchiata per le promozioni del fine settimana.
E anche i prezzi praticati negli impianti no-logo sono in netto aumento, sull`onda della leggera crescita dei mercati internazionali, ma anche per recuperare gli sconti del week end.
I prezzi medi nazionali serviti sono oggi a 1,824 euro per la benzina, 1,713 per il diesel e 0,764 per il Gpl. Punte massime per la verde a 1,900 euro/litro, a 1,760 per il diesel e 0,791 per il Gpl. Nel dettaglio, a livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalità servito) va dall`1,806 euro/litro di Eni all`1,824 di IP (no-logo a 1,711).
Per il diesel si passa dall`1,696 euro/litro di Eni all`1,713 di IP (no-logo a 1,578). Il Gpl è tra 0,738 euro/litro sempre di Eni e 0,764 di Shell (no-logo a 0,741).
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…