Categories: Mondo professioni

Consegnati a Penne i 16 attestati ai nuovi maestri sarti nella Fondazione ForModa

Sabato scorso 16 nuovi ‘maestri sarti’, formati dalla Fondazione ForModa di Penne, hanno ricevuto nella sede dell’istituto abruzzese gli attestati nel corso di una cerimonia a chiusura del corso per ‘Operatore dell’abbigliamento – Sarto confezionista di alta moda maschile’. Si tratta di ambasciatori dello stile italiano a livello internazionale e si affacciano al mondo della moda con una nuova qualifica professionale.

Ha aperto l’evento il presidente della Fondazione ForModa, Lucio Marcotullio; seguito dai saluti del sindaco di Penne, Rocco D’Alfonso, del presidente di Confindustria Pescara, Enrico Marramiero, dell’amministratore delegato Brioni, Francesco Pesci, e del presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Chiodi. Al termine dei saluti, c’è stata la proclamazione dei sedici nuovi maestri sarti, veri e propri ambasciatori dell’eleganza maschile a livello internazionale: Marco Azzola, Tatiana Cabral, Jonny D’Intino, Sonia De Simone, Tony Dell’Orso, Gabriele Delli Castelli, Angela Di Camillo, Lorenzo Di Costanzo, Francesca Di Donato, Denny Di Quinzio, Juri Di Silverio, Davide Di Tillio, Alex Frasca, Alex Iezzi, Emanuele Pomante, Dario Zicola.

Il corso per ‘Sarto confezionista di alta moda maschile’, organizzato dalla Fondazione ForModa, in collaborazione con Brioni Roman Style Spa, è un percorso professionale altamente qualificante e, grazie al finanziamento regionale (Por Regione Abruzzo 2007/2013), gratuito per i sedici studenti ammessi. La figura professionale qualificata corrisponde ai fabbisogni professionali espressi dal territorio vestino, che vanta una storica tradizione nell’alta moda sartoriale artigianale.

La qualifica professionale rilasciata al termine del percorso di studi consente agli allievi anche la possibilità di essere reintegrati nel sistema dell’istruzione per il conseguimento del diploma quinquennale, grazie agli accordi che la Fondazione ForModa ha stretto con gli Istituti professionali ‘Pomilio’ di Chieti e ‘Bellisario’ di Avezzano. Il corso – istituito nel 1985 da Lucio Marcotullio, in qualità di amministratore delegato Brioni Roman Style Spa – ha formato in questi anni ben 80 sarti, tutti apprezzati maestri dell’ago e del filo a livello internazionale.

redazione-fc

Share
Published by
redazione-fc

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

54 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago