“L’esempio più lampante – viene sottolineato – arriva in campo fiscale dove vi è un assordante silenzio da parte del Mef, nonostante le reiterate richieste di chiarimento inviate dai consulenti del lavoro. Non vi è pronunciamento infatti sulla sospensione degli obblighi di versamento delle ritenute, quasi che il terremoto non avesse disastrato un’intera zona e un’intera economia. Senza risposta è rimasta anche la richiesta formulata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro la scorsa settimana”.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…