Categories: Non Solo Tasse

Estate 2012: la novità è l’agricampeggio

E’ un po’ come tornare indietro di 40 anni: erano i favolosi anni ’70, gli anni in cui i juke box alternavano i successi di Adriano Celentano a quelli di Raffaella Carrà (il suo Tuca Tuca, ironia della sorte, è tornato a scaldare l’estate del 2012 complice lo spot pubblicitaria di una nota marca di telefonia) e gli italiani si preparavano a trascorrere le proprie vacanze in camper o roulotte, o meglio ancora in campeggio sui lidi della penisola.

E se l’effetto nostalgico retrò della Carrà ha invaso gli schermi televisivi, pare proprio che la moda delle vacanza su quattro ruote o a stretto contatto con la natura – vedi la voce campeggio – sia pronta a invadere le località balneari dell’estate 2012.

Secondo un’indagine  Coldiretti-Swg sulle “vacanze degli italiani nel tempo della crisi”, almeno un italiano su 10 sceglierà di trascorrere le vacanze in tenda, roulotte o camper per conciliare le esigenze di indipendenza e di flessibilità con quelle del risparmio.

Ed è boom del turismo all`aria aperta. “Sono oltre 3 milioni gli italiani che – sottolinea Coldiretti hanno deciso quest`anno di trascorrere questo tipo di vacanza. Tra questi i giovani di età compresa tra i 25 ed i 34 anni hanno scelto quasi esclusivamente la tenda, mentre le persone tra i 55 ed i 64 anni e con maggiori disponibilità finanziarie privilegiano la roulotte e il camper, che è la vera novità degli ultimi anni”.

E anche i piccoli e medi imprenditori del turismo made in Italy sembrano adattarsi alle mutate esigenze del popolo vacanziero. “Lungo tutta la penisola sono disponibili servizi, aree di sosta e campeggi al mare, nelle città d`arte, in montagna ed anche in campagna – continua Coldiretti.Si stima che in Italia siano presenti almeno mille agricampeggi che rendono disponibili quasi 8mila piazzole di sosta. Abruzzo, Puglia, Campania e Veneto sono le regioni con la maggiore offerta”.

E le maggior associazioni imprenditoriali italiane preparano iniziative a sostegno del turismo low cost su quattro ruote. Grazie all`accordo tra Apc-Associazione produttori caravan e camper e Coldiretti, gli agriturismi Campagna Amica di Terranostra, aderenti all`intesa, offriranno la sosta gratuita per una notte ai camperisti che approfitteranno della ristorazione.

“L`interesse per l`agricampeggio è favorito dalla possibilità di conciliare la vacanza all`aria aperta con il gusto di assaggiare cibi locali del territorio a chilometri zero direttamente dai produttori agricoli” conclude Coldiretti.

redazione2

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago