Categories: Mondo professioni

Estesa la trasmissione degli atti notarili agli uffici provinciali

E’ stato sottoscritto dal direttore dell’Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno, e dal direttore generale della Giustizia Civile del dipartimento per gli Affari di giustizia del ministero competente, Maria Teresa Saragnano, il provvedimento interdirigenziale che estende la facoltà di trasmissione telematica degli atti notarili, in via sperimentale, a tutti gli Uffici provinciali dell’Agenzia.

Con tale estensione, operativa a partire dal 19 settembre 2012, prosegue la sperimentazione, già avviata il 29 dicembre 2010, presso gli Uffici provinciali di Bologna, Firenze, Lecce e Palermo e continuata con positivi risultati, dal 29 settembre 2011, anche presso gli Uffici provinciali di Milano, Napoli, Roma e Torino.

A seguito di questo nuovo provvedimento, ai primi otto Uffici provinciali già attivati se ne aggiungono quindi altri 91 (sono esclusi Trento, Bolzano, Trieste e Gorizia ove vige il sistema tavolare). Tutti i notai italiani potranno dunque trasmettere per via telematica gli atti notarili a tutti i 138 reparti Servizi di pubblicità immobiliare, ampliando fortemente l’ambito di applicazione di questa importante innovazione.

Nel dettaglio, la trasmissione telematica riguarda la copia autenticata di un atto notarile predisposta per intero con strumenti informatici e con l’uso della firma digitale. Per ogni nota trasmessa, l’Agenzia del Territorio restituisce, sempre in via telematica, un certificato di eseguita formalità provvisto anch’esso di firma digitale. Nel caso di irregolare funzionamento del servizio telematico, l’Agenzia assicura comunque l’eseguibilità degli adempimenti, tramite presentazione di copia conforme e cartacea dell’atto notarile, nonché la restituzione del certificato di eseguita formalità.

Con l’estensione della trasmissione telematica degli atti notarili a tutti gli Uffici provinciali, l’Agenzia del Territorio e il Consiglio nazionale del Notariato portano avanti il progetto di semplificazione dei procedimenti amministrativi, attraverso l’uso dei mezzi informatici, già avviato negli anni precedenti, rafforzando in tal modo anche la collaborazione a favore dell’utenza.

“L’Agenzia del Territorio – ha commentato Gabriella Alemanno – ha raggiunto in tempi brevi un altro importante obiettivo. L’estensione ai notai che operano su tutto il territorio nazionale della facoltà di trasmettere il ‘titolo’ per via telematica rappresenta un’ulteriore semplificazione delle procedure amministrative nel comparto immobiliare a vantaggio del sistema Paese”.

“Siamo molto soddisfatti di questo importante provvedimento – ha dichiarato Giancarlo Laurini, presidente del Consiglio nazionale del Notariato – che, grazie alla collaborazione con l’Agenzia del Territorio e il ministero della Giustizia e agli investimenti tecnologici del Notariato (circa 18 milioni di euro in 12 anni), consentirà il completamento del processo di informatizzazione delle procedure di registrazione e trascrizione degli atti pubblici nei registri immobiliari e al Catasto, portando immediati vantaggi ai cittadini e al sistema economico nazionale”.

redazione-fc

Share
Published by
redazione-fc

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago