“E’ un grande passo in avanti per l’intero Paese, che intende dare un forte impulso alla modernizzazione della pubblica amministrazione e offrire nuove possibilità alle startup e alle imprese innovative italiane -aggiungono-. Di fronte a un segnale cosi chiaro, ad una cosi ampia condivisione politica su questo tema, siamo certi che il governo vorrà colmare al più presto lo ‘spread’ che lo separa dal Parlamento, valorizzando il lavoro della commissione su cui si è realizzata una significativa convergenza politica”.
”Ora attendiamo gli esiti del lavoro del governo, con il decreto Digitalia: in assenza di rapide determinazioni -concludono Gentiloni, Rao e Palmieri- siamo pronti anche a chiedere la sede ‘legislativa’, per imprimere un’accelerazione decisiva su questo tema, fondamentale per il presente e per il futuro del nostro Paese”.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…