“E’ un grande passo in avanti per l’intero Paese, che intende dare un forte impulso alla modernizzazione della pubblica amministrazione e offrire nuove possibilità alle startup e alle imprese innovative italiane -aggiungono-. Di fronte a un segnale cosi chiaro, ad una cosi ampia condivisione politica su questo tema, siamo certi che il governo vorrà colmare al più presto lo ‘spread’ che lo separa dal Parlamento, valorizzando il lavoro della commissione su cui si è realizzata una significativa convergenza politica”.
”Ora attendiamo gli esiti del lavoro del governo, con il decreto Digitalia: in assenza di rapide determinazioni -concludono Gentiloni, Rao e Palmieri- siamo pronti anche a chiedere la sede ‘legislativa’, per imprimere un’accelerazione decisiva su questo tema, fondamentale per il presente e per il futuro del nostro Paese”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…