Categories: Non Solo Tasse

In Italia l’11,1% delle famiglie vive nella povertà

Nel rapporto ‘La povertà in Italia’, l’Istat ha evidenziato un dato abbastanza preoccupante. Nel 2011, infatti, l’11,1% delle famiglie, per un totale di 8.173.000 persone, è risultato ‘”relativamente povero”, mentre il 5,2%, cioè 3.415.000 lo è in “termini assoluti”. Con una soglia di povertà relativa, per una famiglia di due componenti, pari a 1.011,03 euro.

”La sostanziale stabilità della povertà relativa rispetto all’anno precedente deriva dal peggioramento del fenomeno per le famiglie in cui non vi sono redditi da lavoro o vi sono operai, compensato dalla diminuzione della povertà tra le famiglie di dirigenti/impiegati. In particolare -rileva l’Istat- l’incidenza della povertà relativa aumenta dal 40,2% al 50,7% per le famiglie senza occupati nè ritirati dal lavoro e dall’8,3% al 9,6% per le famiglie con tutti i componenti ritirati dal lavoro, essenzialmente anziani soli e in coppia. Tra quest’ultime aumenta anche l’incidenza di povertà assoluta (dal 4,5% al 5,5%)”.

La povertà assoluta ”aumenta tra le famiglie con persona di riferimento ritirata dal lavoro (dal 4,7% al 5,4%), soprattutto se non ci sono redditi da lavoro e almeno un componente è alla ricerca di occupazione (dall’8,5% al 16,5%). L’incidenza di povertà assoluta cresce anche tra le famiglie con a capo una persona con profili professionali e/o titoli di studio bassi: famiglie di operai (dal 6,4% al 7,5%), con licenza elementare (dall’8,3% al 9,4%) o di scuola media inferiore (dal 5,1% al 6,2%). Peggiora la condizione delle famiglie con un figlio minore, sia in termini di povertà relativa (dall’11,6% al 13,5%), che di povertà assoluta (dal 3,9% al 5,7%)”.

”A fronte della stabilità della povertà relativa al Nord e al Centro, nel Mezzogiorno si osserva un aumento dell’intensità della povertà relativa: dal 21,5% al 22,3%. In questa ripartizione -viene sottolineato- la spesa media equivalente delle famiglie povere si attesta a 785,94 euro (contro gli 827,43 e 808,72 euro del Nord e del Centro)”.

Questo il commento di Confesercenti: “I dati sulla povertà delle famiglie italiane diffusi oggi dall’Istat sono allarmanti. Sebbene la percentuale sia rimasta stabile, infatti, in termini assoluti rispetto al 2008 sono ben 100mila in più le persone al di sotto della soglia di povertà relativa.

Un enorme disagio sociale su cui pesano sempre di più le chiusure di molte imprese e il conseguente aumento della disoccupazione. Non dimentichiamo, infatti, che con la chiusura, solo nei settori di commercio e turismo, di più di 132mila imprese nel 2011 e di oltre 79mila nei primi sei mesi di quest’anno, non si sono distrutti solo lavoro e imprenditorialità, ma si sono creati migliaia di disoccupati.

Oltre a chi non ha un lavoro, sono sempre più colpite anche alcune categorie di occupati in particolare: l’incidenza della povertà relativa cresce infatti per gli operai, per i quali passa dal 15,1% del 2010 al 15,4% del 2011, e pure per gli autonomi (da 7,8% a 7,9%). Le cose vanno male soprattutto per i lavoratori in proprio: per loro l’incidenza cresce dal 10,7% del 2010 all’11,2% dello scorso anno. Si tratta dell’aumento più vistoso tra gli occupati.

Quando il disagio sociale ed economico colpisce il lavoro nel suo complesso, da quello dipendente e quello autonomo, è il momento di invertire la tendenza con misure forti che riducano la chiusura di imprese, rilancino la crescita economica e raffreddino le tensioni sociali”.

redazione-fc

Share
Published by
redazione-fc

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

4 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

22 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago