Categories: Mondo impresa

Incentivi Inail: alle imprese 205 milioni di euro

Inail ha assegnato 205 milioni in finanziamenti alle imprese per la sicurezza sul lavoro, facendo quadruplicare rispetto al 2011 il numero di aziende che avranno accesso al credito. I progetti ammessi al finanziamento son stati 4.316, per un totale di 20.628 domande inoltrate per via telematica  tra il 26 e il 28 giugno all’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

Mezzo miliardo di contributi così distribuiti: il numero più consistente di incentivi è andato al Nord, mentre a registrato una netta crescita la quota anche al Sud e nelle Isole. Gli incentivi sono stati assegnati rispettando in primo luogo l`ordine cronologico di arrivo delle richieste fino alla copertura del budget previsto per ogni regione, e in secondo luogo, tenendo in considerazione non solo la distribuzione territoriale degli addetti, ma anche la gravità degli infortuni registrati.

Alle Regioni del Nord è andato il 45% dei finanziamenti, mentre la quota destinata al Centro Italia è stata pari al 25% e quella del Sud e delle Isole si è attestata invece al 30%.

In termini assoluti la Lombardia risulta essere la prima regione per numero finanziamenti accordati (698 domande ammesse su 3.903 domande inoltrate), seguita da Lazio (509 su 1.405), Campania (343 su 1.336), Sicilia (342 su 836), Veneto (326 su 1.981), Toscana (314 su 1.315), Piemonte (303 su 2.128) ed Emilia Romagna (301 su 1.854).

C`è grande soddisfazione – ha sottolineato il presidente dell`Inail, Massimo De Feliceper la positiva conclusione dell`operazione che in pochi mesi metterà a disposizione del sistema produttivo 205 milioni di euro. Altrettanti ne stanzieranno le imprese per migliorare le condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro“.

“Grazie alla cura particolare degli aspetti tecnologici  l’assegnazione dei finanziamenti è perfettamente riuscita anche sotto il profilo organizzativo – ha aggiunto Giuseppe Lucibello, Direttore Generale Inail. – Nell’arco di 3 giorni le imprese hanno acceduto senza difficoltà al sistema e le risorse sono state regolarmente assegnate”.

 

redazione2

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

10 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

15 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

17 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

19 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

20 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

21 ore ago