Categories: Mondo impresa

Incentivi Inail: alle imprese 205 milioni di euro

Inail ha assegnato 205 milioni in finanziamenti alle imprese per la sicurezza sul lavoro, facendo quadruplicare rispetto al 2011 il numero di aziende che avranno accesso al credito. I progetti ammessi al finanziamento son stati 4.316, per un totale di 20.628 domande inoltrate per via telematica  tra il 26 e il 28 giugno all’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

Mezzo miliardo di contributi così distribuiti: il numero più consistente di incentivi è andato al Nord, mentre a registrato una netta crescita la quota anche al Sud e nelle Isole. Gli incentivi sono stati assegnati rispettando in primo luogo l`ordine cronologico di arrivo delle richieste fino alla copertura del budget previsto per ogni regione, e in secondo luogo, tenendo in considerazione non solo la distribuzione territoriale degli addetti, ma anche la gravità degli infortuni registrati.

Alle Regioni del Nord è andato il 45% dei finanziamenti, mentre la quota destinata al Centro Italia è stata pari al 25% e quella del Sud e delle Isole si è attestata invece al 30%.

In termini assoluti la Lombardia risulta essere la prima regione per numero finanziamenti accordati (698 domande ammesse su 3.903 domande inoltrate), seguita da Lazio (509 su 1.405), Campania (343 su 1.336), Sicilia (342 su 836), Veneto (326 su 1.981), Toscana (314 su 1.315), Piemonte (303 su 2.128) ed Emilia Romagna (301 su 1.854).

C`è grande soddisfazione – ha sottolineato il presidente dell`Inail, Massimo De Feliceper la positiva conclusione dell`operazione che in pochi mesi metterà a disposizione del sistema produttivo 205 milioni di euro. Altrettanti ne stanzieranno le imprese per migliorare le condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro“.

“Grazie alla cura particolare degli aspetti tecnologici  l’assegnazione dei finanziamenti è perfettamente riuscita anche sotto il profilo organizzativo – ha aggiunto Giuseppe Lucibello, Direttore Generale Inail. – Nell’arco di 3 giorni le imprese hanno acceduto senza difficoltà al sistema e le risorse sono state regolarmente assegnate”.

 

redazione2

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

10 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

16 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago