“La Consulta -spiega Alessandro Cardellini, coordinatore della Consulta e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Edili Acer Ance di Roma e Provincia– nasce in modo spontaneo come reazione al forte immobilismo di questi ultimi anni. Siamo fermamente convinti che nei momenti di crisi si debbano unire le forze e le competenze per fare fronte comune. Per questo motivo abbiamo deciso di istituire questo organismo unico nel suo genere: un gruppo di giovani professionisti e imprenditori che intendono mettere a sistema le conoscenze e le peculiarità di ognuno al servizio dello sviluppo del territorio laziale”.
“L’idea di base della consulta -spiega Katia Paglia, vicepresidente del Gruppo giovani imprenditori edili Ance Lazio Urcel– è quella di favorire la promozione, la difesa dello spirito della cultura d’impresa e lo scambio di competenze per una maggiore crescita professionale nonché il sostegno, lo sviluppo e la promozione del territorio regionale per migliorare l’ambiente competitivo in cui operare. Nonostante i differenti settori in cui operiamo -conclude Paglia- sono molteplici le problematiche che condividiamo, per cui la creazione della consulta ci sembra che, in questo momento di crisi, possa essere uno strumento efficace per portare avanti strategie comuni per tematiche rilevanti”.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…