La scelta della giunta verrà ratificata in occasione dell’assemblea generale che si svolgerà a fine settembre. Licia Mattioli, nell’accettare l’incarico, ha indicato quali componenti della sua squadra, in qualità di vicepresidenti Vincenzo Ilotte, Rinaldo Ocleppo ed il futuro Presidente dell’Amma, mentre sul quarto nominativo si è riservata, a norma di statuto, di procedere a successiva nomina. Due volte vicepresidente del Gruppo Giovani dal 2001 al 2007, componente della giunta della Camera di Commercio di Torino, vicepresidente dell’Unione Industriale di Torino con Gianfranco Carbonato approda in Giunta di Confindustria, ove è presente da quattro anni e poi, nel 2011, prima donna dopo 65 anni, diviene presidente nazionale di Federorafi.
‘‘Sono onorata di essere chiamata a rappresentare un territorio così importante, trattandosi della seconda associazione industriale del Paese, un’area con una struttura produttiva solida, fortemente innovativa e proiettata sui mercati internazionali – ha commentato Mattioli subito dopo la designazione – ma anche molto preoccupata per la gravissima situazione che il Paese sta vivendo in queste ore, a causa della pesante speculazione finanziaria internazionale alla quale vanno a sommarsi i guai della nostra economia ed il deficit politico-istituzionale interno”. ”E’ un momento di grande incertezza, molto delicato per il futuro delle nostre imprese nel quale è necessario reagire con fermezza e determinazione perchè temo che il tono della congiuntura, nei prossimi mesi, non sarà affatto positivo – ha proseguito – per questo dobbiamo prepararci, attraverso iniziative di politica industriale, a livello locale e nazionale, a sostenere sia le nostre aziende in difficoltà sia a supportare quelle più dinamiche sui mercati in crescita”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…