Liguria: finanziamenti fino a 25 mila euro

Un intervento a favore delle piccole e medie imprese della Regione Liguria che soffrono  della mancanza di liquidità aziendale. La Regione Liguria ha siglato un  protocollo d’intesa con Equitalia, ABI (banche), Agenzia delle Entrate, Unioncamere, Confidi e Associazioni di Categoria, tra le quali CNA, per offrire finanziamenti a copertura del pagamento di oneri fiscali e previdenziali, o per saldare fornitori e lavoratori dipendenti.

Il fondo stanziato è pari a 3 milioni di euro: ciascuna Pmi potrà fare richiesta per un finanziamento che non dovrà superare il tetto massimo di 25 mila euro.

Da tempo, come CNA, abbiamo segnalato la necessità di intervenire con strumenti straordinari a sostegno della liquidità aziendale – ha sottolineato Marco Merli, Presidente di CNA Liguria. – Sempre più imprese sono in difficoltà a causa della stretta creditizia e del contemporaneo dilatarsi dei tempi di pagamento, soprattutto da parte delle pubbliche amministrazioni. Sempre più imprese si rivolgono agli sportelli CNA perché si sono viste chiudere linee di finanziamento da parte delle banche e sono in difficoltà a pagare imposte e contributi“.

Stretta creditizia e mancanza di liquidità, un paradosso tutto italiano? “Esistono imprese che vantano crediti ingenti da parte dello Stato e non riescono a riscuotere, – ha continuato Merli – contemporaneamente vengono perseguite dallo stesso Stato perché non pagano le imposte dovute, senza che sia data loro la possibilità di compensare debiti e crediti; oppure, ancora peggio, ci sono imprese che proprio perché non vengono pagate o perché si vedono tagliare linee di finanziamento bancario non riescono a pagare regolarmente imposte e contributi e, magari anche per un modesto ritardo, non riescono ad ottenere il DURC (Documenti Unico di Regolarità Contributiva), senza il quale non solo non possono più partecipare ad appalti pubblici, ma neppure ottenere lavori da privati, ove sia necessaria una concessione o anche una DIA”. Lapidaria la conclusione del Presidente di CNA Liguria”Si tratta di una sorta di condanna a morte dell’impresa“.

Per le aziende che ne faranno richiesta, i contributi verranno erogati fino al 31 dicembre 2012.

Come partecipare al bando?

Le banche convenzionate sono 20 e le domande vanno presentate con lo strumento dei Confidi. Per ottenere ulteriori è possibile consultare il sito di CNA Liguria.

redazione2

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago