Liguria: finanziamenti fino a 25 mila euro

Un intervento a favore delle piccole e medie imprese della Regione Liguria che soffrono  della mancanza di liquidità aziendale. La Regione Liguria ha siglato un  protocollo d’intesa con Equitalia, ABI (banche), Agenzia delle Entrate, Unioncamere, Confidi e Associazioni di Categoria, tra le quali CNA, per offrire finanziamenti a copertura del pagamento di oneri fiscali e previdenziali, o per saldare fornitori e lavoratori dipendenti.

Il fondo stanziato è pari a 3 milioni di euro: ciascuna Pmi potrà fare richiesta per un finanziamento che non dovrà superare il tetto massimo di 25 mila euro.

Da tempo, come CNA, abbiamo segnalato la necessità di intervenire con strumenti straordinari a sostegno della liquidità aziendale – ha sottolineato Marco Merli, Presidente di CNA Liguria. – Sempre più imprese sono in difficoltà a causa della stretta creditizia e del contemporaneo dilatarsi dei tempi di pagamento, soprattutto da parte delle pubbliche amministrazioni. Sempre più imprese si rivolgono agli sportelli CNA perché si sono viste chiudere linee di finanziamento da parte delle banche e sono in difficoltà a pagare imposte e contributi“.

Stretta creditizia e mancanza di liquidità, un paradosso tutto italiano? “Esistono imprese che vantano crediti ingenti da parte dello Stato e non riescono a riscuotere, – ha continuato Merli – contemporaneamente vengono perseguite dallo stesso Stato perché non pagano le imposte dovute, senza che sia data loro la possibilità di compensare debiti e crediti; oppure, ancora peggio, ci sono imprese che proprio perché non vengono pagate o perché si vedono tagliare linee di finanziamento bancario non riescono a pagare regolarmente imposte e contributi e, magari anche per un modesto ritardo, non riescono ad ottenere il DURC (Documenti Unico di Regolarità Contributiva), senza il quale non solo non possono più partecipare ad appalti pubblici, ma neppure ottenere lavori da privati, ove sia necessaria una concessione o anche una DIA”. Lapidaria la conclusione del Presidente di CNA Liguria”Si tratta di una sorta di condanna a morte dell’impresa“.

Per le aziende che ne faranno richiesta, i contributi verranno erogati fino al 31 dicembre 2012.

Come partecipare al bando?

Le banche convenzionate sono 20 e le domande vanno presentate con lo strumento dei Confidi. Per ottenere ulteriori è possibile consultare il sito di CNA Liguria.

redazione2

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

5 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

11 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago