Categories: Mondo impresa

L’onda della crisi investe anche i bagnini

Siamo in piena estate, eppure nonostante il grande caldo e la voglia di mare anche i bagnini quest’anno, così come quello precedente, non vengono risparmiati dalla crisi. “Negli ultimi due anni – dice a Labitalia Bencic Dean, presidente dell’Associazione bagnini di salvataggio – è calata la domanda di bagnini sia per vigilare sulla spiaggia sia nelle piscine. Un calo dovuto alla crisi che, purtroppo, in molti casi, soprattutto al Centro-Sud, costringe i gestori degli stabilimenti a ‘ripiegare’ sul personale non autorizzato”.

“Nonostante – precisa – per esercitare questa professione sia necessario conseguire il brevetto di assistente bagnante, sono in molti a impiegare personale non qualificato, pur di spendere meno. Eppure, fare il bagnino non significa solo essere addetto alla sicurezza e alla vigilanza in piscina”.

Il bagnino – aggiunge Dean – può essere chiamato alla pulizia quotidiana della vasca e delle zone limitrofe (fuori orario di servizio in piscina), alla pulizia del bagno e piccole aree interne come gli spogliatoi, al trattamento quotidiano dell’acqua con prodotti chimici e, ovviamente, alla sorveglianza utenza e controllo dell’ingresso“.

“L’assistente bagnanti – avverte Dean – è dunque tenuto non solo alla vigilanza e al rispetto del regolamento, ma anche ad altri servizi collegati alla gestione della spiaggia o della piscina, a seconda di dove presta la sua opera”.

“Quello del bagnino – spiega – è sicuramente un lavoro legato alla stagione estiva e, se fino a qualche anno fa era svolto solo da studenti, ora sono sempre di più gli over 40 a chiedere di fare questo mestiere. Sono padri di famiglia che cercano di guadagnare qualcosa lavorando d’estate“.

“Una volta iscritto alla nostra associazione – ricorda il presidente dell’Associazione bagnini di salvataggio – il bagnino viene indirizzato presso le diverse strutture turistiche presenti in tutte le regioni Italiane con vitto e alloggio gratuiti, per uno stipendio mensile che varia dai 1.000 ai 1.600 euro. A fine stagione, inoltre, rimborsiamo i biglietti di andata e ritorno verso le strutture in cui si è lavorato“.

redazione-fc

Share
Published by
redazione-fc

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago