Categories: Mondo impresa

L’onda della crisi investe anche i bagnini

Siamo in piena estate, eppure nonostante il grande caldo e la voglia di mare anche i bagnini quest’anno, così come quello precedente, non vengono risparmiati dalla crisi. “Negli ultimi due anni – dice a Labitalia Bencic Dean, presidente dell’Associazione bagnini di salvataggio – è calata la domanda di bagnini sia per vigilare sulla spiaggia sia nelle piscine. Un calo dovuto alla crisi che, purtroppo, in molti casi, soprattutto al Centro-Sud, costringe i gestori degli stabilimenti a ‘ripiegare’ sul personale non autorizzato”.

“Nonostante – precisa – per esercitare questa professione sia necessario conseguire il brevetto di assistente bagnante, sono in molti a impiegare personale non qualificato, pur di spendere meno. Eppure, fare il bagnino non significa solo essere addetto alla sicurezza e alla vigilanza in piscina”.

Il bagnino – aggiunge Dean – può essere chiamato alla pulizia quotidiana della vasca e delle zone limitrofe (fuori orario di servizio in piscina), alla pulizia del bagno e piccole aree interne come gli spogliatoi, al trattamento quotidiano dell’acqua con prodotti chimici e, ovviamente, alla sorveglianza utenza e controllo dell’ingresso“.

“L’assistente bagnanti – avverte Dean – è dunque tenuto non solo alla vigilanza e al rispetto del regolamento, ma anche ad altri servizi collegati alla gestione della spiaggia o della piscina, a seconda di dove presta la sua opera”.

“Quello del bagnino – spiega – è sicuramente un lavoro legato alla stagione estiva e, se fino a qualche anno fa era svolto solo da studenti, ora sono sempre di più gli over 40 a chiedere di fare questo mestiere. Sono padri di famiglia che cercano di guadagnare qualcosa lavorando d’estate“.

“Una volta iscritto alla nostra associazione – ricorda il presidente dell’Associazione bagnini di salvataggio – il bagnino viene indirizzato presso le diverse strutture turistiche presenti in tutte le regioni Italiane con vitto e alloggio gratuiti, per uno stipendio mensile che varia dai 1.000 ai 1.600 euro. A fine stagione, inoltre, rimborsiamo i biglietti di andata e ritorno verso le strutture in cui si è lavorato“.

redazione-fc

Share
Published by
redazione-fc

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

11 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

17 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago