Non va inoltre dimenticato che nel settore commerciale lavora circa il 15% del totale degli occupati dipendenti e indipendenti di tutti i settori dell’economia e con riferimento ai soli lavoratori indipendenti il peso del commercio è più alto: circa un lavoratore indipendente su quattro (24%) si trova nel settore commerciale. Stiamo dunque parlando di un settore cruciale per l’economia italiana che sta pagando un prezzo sempre più alto alla crisi del mercato interno.Ecco perché non c’è altra via che quella di alzare il tiro sulla spending review, senza esitazioni, per alzare ancor di più il tiro su politiche economiche orientate alla crescita. Servono risorse significative per dare priorità ad interventi che riducano la pressione fiscale, primo insostituibile passo verso la ripresa, nuovi investimenti, nuovo lavoro.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…