Un tuffo nelle piccole imprese con le Olimpiadi alle prime battute? A Milano non significa solo appassionarsi alle gare oppure godere di momenti di benessere e relax. Si fa questione di vere imprese…. sì, di business.
Secondo gli ultimi studi, infatti, la città del “panetùn” e del Quadrilatero della moda non è da considerarsi esclusivamente come capitale del glamour: oggi, Milano si erige al titolo di provincia più “olimpica” del Belpaese, quella in cui potersi concedere qualunque tipo di attività ginnica.
Non basta che a Roma e a Torino ci siano due stadi dedicati: sotto il cielo della Madonnina ben 30 persone su 100 si dedicano all’attività fisica, e questo anche grazie alla ricca concentrazione di aziende del settore, più presenti sotto la guglia del Duomo che in ogni altra provincia lombarda.
A riferirlo, con tanto di dati alla mano, è la ricerca condotta dalla Camera di Commercio di Milano che spiega come non sia dunque un caso se le piccole imprese dello sport e del fitness meneghino non abbiano praticamente risentito della crisi economica globale.
Altro che numeri in ribasso. La Camera di Commercio riferisce che le imprese che si occupano di sport sono in crescita del + 4,5%, così come sono ben 15 le nuove aziende ad aver aperto con questo core business negli ultimi mesi.
Piccole realtà imprenditoriali che riescono ad accontentare ogni tipo di richiesta e passione: a Milano sono sempre di più le scuole di nuoto, equitazione, vela, sci, scherma, tennis, pattinaggio, football, danza, arti marziali (di ogni genere e tipo), e persino i corsi per imparare a praticare sport estremi, come paracadutismo, deltaplano, bunjee jumping, free climbing, rafting non mancano.
Il totale? 862 le imprese sportive, suddivise tra 413 impianti sportivi, 424 scuole sportive e 25 imprese miste. Solo Brescia e i suoi abitanti si avvicinano ai numeri record del capoluogo.
Parliamo dunque di una fetta del mercato decisamente importante per l’economia della città: a Milano, infatti, risiedono quasi il 19% delle sedi delle imprese sportive italiane che arrivano ad un totale di 2.834 (ben 63 di queste, poi, sono nate solo negli ultimi sei mesi).
Ma se non ci fosse tempo o ancora peggio “cash” per iscriversi in palestra? Per quello c’è sempre il jogging, ma è tutto un altro affare.
Paola PERFETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…