Categories: Mondo professioni

Randstad premia con una maschera professionale i migliori saldatori

Si è concluso nei giorni scorsi il Campionato italiano saldatori, che si è svolto a Cuneo. Un’iniziativa promossa da Randstad Technical, la Specialty focalizzata nelle professioni tecniche della multinazionale olandese delle risorse umane, ideata per individuare i migliori professionisti sul mercato e per mettere in contatto domanda e offerta di lavoro tra operai specializzati e aziende alla ricerca di personale qualificato.

Per i vincitori c’era in palio una maschera di saldatura professionale, mentre per gli altri partecipanti la possibilità di incontrare e sostenere un colloquio con una delle 44 aziende in cerca di saldatori professionali che, durante le 289 prove pratiche sostenute, hanno potuto valutare le loro capacità tecniche.

Nel mese di giugno, infatti, diverse sedi Randstad sparse sul territorio (Forlì 18 giugno, Piacenza 19 giugno, Bergamo 20 giugno, Pavia 21 giugno, Brescia 22 giugno, Legnano 25 giugno e Cuneo 26 giugno) hanno ospitato questa ‘competizione’ tra i maghi della saldatura che si sono affrontati in diverse prove attraverso il simulatore virtuale di saldatura sviluppato da Cs Wave, che hanno decretato 4 vincitori finali. Durante il campionato, inoltre, si sono tenuti oltre 30 colloqui che hanno permesso di individuare nuovi candidati da proporre alle aziende.

A spuntarla tra i 189 partecipanti che si sono iscritti al campionato sono stati: Daniele Paris (Bergamo) che si è imposto nella prova di saldatura a filo con il punteggio di 99,7551%, Claudio Ramelli (Bergamo) che ha vinto la prova di saldatura a elettrodo col punteggio di 99,132% e Zeno Antoniazzi (Cuneo) che si è imposto nella prova di saldatura a Tig col punteggio di 88,7629%. A trionfare invece tra i 59 partecipanti nella categoria ‘dipendenti aziende clienti’ è stato invece Adriano Bertoncello (Legnano), dipendente della Parcol Spa, che, con il punteggio 87,4587%, ha sbaragliato i concorrenti nella prova di saldatura a Tig.

“Lo straordinario successo di quest’iniziativa, che ha coinvolto 189 partecipanti e 44 aziende, testimonia che neanche la crisi – ha dichiarato Paolo Passoni, business development manager di Randstad Technical – è riuscita a scalfire il gradimento di queste specializzazioni tecniche. Molte aziende, però, vogliono testare le abilità degli operai specializzati e noi, attraverso quest’evento, abbiamo voluto creare un momento di incontro tra chi offre lavoro e chi è alla ricerca di un’occupazione, utile a verificare anche le capacità dei candidati. Inoltre – ha concluso – già durante lo svolgimento delle gare, siamo riusciti a inviare, presso un’azienda cliente, un candidato a colloquio il quale è stato assunto dopo due giorni dalla conclusione del campionato”.

redazione-fc

Share
Published by
redazione-fc
Tags: Randstad

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago