“Rete Imprese Italia rappresenta oltre 2 milioni di imprese che hanno contribuito e continuano ad impegnarsi a creare occupazione e ricchezza economica. E’ una rappresentanza che ha, dunque, pieno titolo per contribuire, insieme alle altre parti sociali e fermo restando il ruolo proprio del Governo e del Parlamento, alla formazione delle scelte che riguardano il futuro delle nostre aziende e che interessano lo sviluppo del Paese”.
“La rappresentanza imprenditoriale – aggiunge Guerrini – è un irrinunciabile valore di democrazia e la concertazione, nel suo significato più autentico, è la strada migliore per trovare soluzioni condivise, utili ed efficaci per uscire dalla crisi. Siamo fieri e orgogliosi di dare voce alle istanze delle imprese, piccole, medie e grandi, e non rinunceremo mai a fare la nostra parte per rappresentare, con senso di responsabilità e in nome del bene comune del Paese, le ragioni e le attese di sviluppo delle nostre aziende. Se si sono potute fare importanti riforme in questi anni in Italia è anche perché gli imprenditori, con senso di responsabilità, hanno fatto la loro parte per mantenere la coesione della società”.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…