Categories: Mondo professioni

Zambrano: “Ci vuole una proroga per il DPR sugli ordinamenti professionali”

Le professioni tecniche, nell’audizione sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica relativo al regolamento sulla riforma degli ordinamenti professionali, denunciano una certa indifferenza sulle istanze e le osservazioni avanzate.

A illustrare “gli aspetti più spinosi della norma, su cui si chiede un intervento immediato, a partire dalla proroga del DPR al 31 dicembre 2012, rispetto alla data ad oggi prevista, quella del 13 agosto 2012, in considerazione delle difficoltà a emendare il provvedimento”, è stato Armando Zambrano, presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri e coordinatore del Pat (organizzazione che raggruppa e rappresenta le professioni dell’area tecnica, ovvero biologi, chimici, dottori agronomi e forestali, geologi, geometri, ingegneri, periti agrari, periti industriali, tecnologi alimentari, con la partecipazione anche degli agrotecnici e degli architetti). Uno schema, questo del DPR, che, ad avviso del Pat, presenta una serie di criticità tali da renderlo inidoneo ad attuare i principi sanciti dall’articolo 3 del dl 138/2011, come sottolineato anche dal parere fornito dal Consiglio di Stato (numero 3169/2012 del 10 luglio.

 

“La norma – ha sostenuto Armando Zambrano – va assolutamente rivista. In particolare per quello che riguarda i tirocini formativi siamo in completa violazione della legge di delega. L’obbligatorietà degli stessi andrebbe infatti contemplata nei soli casi espressamente previsti dalle singole discipline professionali. Il rischio altrimenti è quello di creare gravi impedimenti ai giovani ingegneri nell’inserimento nel mercato del lavoro in una fase particolarmente complicata per il Paese”.

 

Tirocinio formativo, ma anche copertura assicurativa, oltre alle disposizioni sul procedimento disciplinare delle professioni, tranne quelle sanitarie, sono gli ambiti nei quali sono state presentate una serie di modifiche, condivise con lo stesso Consiglio di Stato. Sotto la lente di ingrandimento anche la formazione continua che, secondo Zambrano, “va pienamente attribuita ai Consigli nazionali degli ordini o collegi con propri regolamenti e non già al ministro vigilante: solo in questo modo si consentirà una risposta immediata ed efficace all’aggiornamento continuo”.

E va sempre in questa direzione la posizione espressa in merito all’assicurazione: “Non esiste ad oggi un quadro di riferimento chiaro – ha concluso – e, come già previsto per la categoria dei medici, chiediamo di poter prorogare il provvedimento di un anno, al 13 agosto 2013”.

redazione-fc

Share
Published by
redazione-fc

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago