Categories: Mondo professioni

Gli assistenti sociali e la riforma degli ordinamenti professionali

La reazione dell’Ordine degli assistenti sociali nei confronti dell’attuazione della delega sulla riforma degli ordinamenti professionali è stata sia positiva, in quanto ritenuto un intervento necessario, sia negativo, perché non contempla la nomina di un capo dedicato alla professione.

Edda Samory, presidente dell’Ordine degli assistenti sociali, ha infatti dimostrato soddisfazione “per i punti che riguardano il principio dell’accesso alla professione libero e non discriminatorio”, prendendo atto anche della decisione di rendere necessari il tirocinio e l’obbligo di formazione continua, e di separare tra loro gli organi disciplinari e gli organi amministrativi nell’autogoverno degli ordini.

Ma, d’altro canto, “resta grande la delusione per l’assenza di un capo dedicato alla professione dell’assistente sociale, così come vi è un capo dedicato alla professione di avvocato e un capo dedicato alla professione di notaio, che avrebbe consentito di accelerare il processo di riordino delle professioni, e in particolare della nostra, in un crescendo di professionalità e competenza”.

Avere un capo dedicato alla professione sarebbe stato, secondo Samory, la possibilità di modernizzare e liberalizzare le professioni, per superare le criticità esistenti e migliorare la qualità delle prestazioni professionali a favore degli utenti.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago