Sì, perché la rete di esercizi convenzionati in Italia è sterminata. Sono oltre 120mila i punti nei quali poter spendere i buoni pasto: bar, ristoranti, locali, negozi, supermercati, tavole fredde, tavole calde e persino fast food, tanto nella grande città quanto nella piccolo paese di provincia. Tutti gli esercizi convenzionati sono facilmente riconoscibili dall’adesivo posto sulla vetrina e sulla porta d’ingresso e, grazie a questo, hanno l’obbligo di accettare i buoni pasto come pagamento del pranzo.
Trovare i locali del network che accettano i Ticket Restaurant è semplicissimo! Sul sito Ticketrestaurant.it è infatti disponibile un pratico motore di ricerca: basta inserire nei menu a tendina la regione e, per maggiore completezza, provincia, comune, CAP e tipologia di esercizio e il motore individua i locali convenzionati più vicini.
Al professionista e al dipendente, però, interessano di più bar e ristoranti rispetto a supermercati e negozi di alimentari. Se la pausa pranzo deve essere un momento di stacco, che lo sia in tutti i sensi: senza pensieri e senza avere l’assillo di quanto spendere.
Ma quanto può risparmiare a tavola chi utilizza i Ticket Restaurant al bar o al ristorante? Il conto è presto fatto. All’importo del pranzo (per esempio: primo, contorno, acqua e caffè: 8 euro) va sottratto l’importo netto del buono pasto (per esempio 5,20 euro); la differenza di 2,80 euro deve essere saldata in contanti perché i buoni pasto non sono cumulabili e non danno diritto a resto in denaro.
Attenzione poi a verificare la scadenza riportata sul fronte di ciascun buono pasto: un buono pasto scaduto non può essere utilizzato e il ristoratore ha il diritto e il dovere di rifiutarlo. Un’accortezza in più da avere per evitare che la pausa pranzo con Ticket Restaurant da senza pensieri diventi una seccatura.
Per ulteriori informazioni o per acquistare i propri ticket, il mondo di Ticket Restaurant è a portata di clic su Ticketrestaurant.it.
Focus pubblicitario
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…