Il nuovo decreto sviluppo prevede inoltre l’appalto nell’asseverazione della correttezza tributaria eseguita dai Consulenti del Lavoro.
“Il nostro ruolo di centralità rispetto alle dinamiche aziendali fiscali e del lavoro è testimoniato dalla quotidiana attività svolta dai 28mila Consulenti del Lavoro in favore delle imprese italiane – ha commentato Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. – Per questo non ci sottraiamo anche all’assunzione di impegni professionali e istituzionali, ricercando anche strumenti operativi che agevolino esplicazione di questo delicatissimo ruolo“.
“In particolare, siamo coscienti del momento di difficoltà vissuto dalle piccole e medie imprese – ha continuato la Calderone – e quindi creiamo situazioni favorevoli alla migliore gestione del particolare momento. Sia l’asseverazione che la mediazione sono due attività che risulteranno utili nella deflazione del contenzioso e nella gestione degli appalti. Non possiamo nascondere la pesante criticità del momento della nostra economia; per questo ribadiamo il nostro impegno e il nostro sostegno alle piccole e medie imprese, vera spina dorsale del nostro Paese.”
I nuovi protocolli d’intesa sono consultabili sul sito dei Consulenti del Lavoro.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…