Il mese di giugno non ha portato buone notizie per quanto riguarda il tasso di occupazione, e disoccupazione.
L’ultima analisi Istat, infatti, parla di 22.970 occupati a giugno, in calo dello 0,1% rispetto a maggio ma in crescita di 11mila unità rispetto a giugno 2011.
Niente di positivo, dunque, per il nostro Paese, dove il tasso di occupazione è del 56,9%, “in diminuzione nel confronto congiunturale di 0,1 punti percentuali e stabile in termini tendenziali”.
I disoccupati sono pari a 2.792 mila, in crescita del 2,7% rispetto a maggio. Questo aumento riguarda sia gli uomini e le donne , e su base annua è pari al 37,5%, ovvero 761 mila unità.
Il dato più allarmante riguarda, ovviamente, la disoccupazione, che si attesta al 10,8%, con un aumento dello 0,3% rispetto a maggio e del 2,7% rispetto allo scorso anno.
A subire maggiormente questa situazione sono coloro che appartengono alla fascia di età compresa tra i 15 e i 24 anni, con un tasso di disoccupazione del 34,3%.
I giovani disoccupati rappresentano, da soli, il 10,1% della popolazione totale.
Gli inattivi, ovvero coloro che non lavorano e non cercano neppure lavoro, tra i 15 e i 64 anni, diminuiscono dello 0,4%, pari a -52 mila unità, rispetto al mese precedente.
Inoltre, il tasso di inattività si posiziona al 36,1%, con una flessione dello 0,1% in termini congiunturali e dell’1,8% su base annua.
Vera MORETTI
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…