Un emendamento del dl sviluppo potrebbe dare ai consulenti del lavoro la possibilità di affermare l’esatta osservazione degli adempimenti tributari e in materia di lavoro, nelle casistiche di appalto di opere e servizi.
Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, ha così commentato questa prospettiva: “Il nostro ruolo di centralità rispetto alle dinamiche aziendali fiscali e del lavoro è testimoniato dalla quotidiana attività svolta dali 28mila consulenti del lavoro in favore delle imprese italiane. Per questo non ci sottraiamo anche all’assunzione di impegni professionali e istituzionali, ricercando anche strumenti operativi che agevolino l’esplicazione di questo delicatissimo ruolo“.
Nel frattempo, la presidentessa ha firmato due protocolli d’intesa con l’Agenzia delle Entrate che ribadiscono la pienezza dell’attività dei consulenti del lavoro in materia tributaria.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…