I Consulenti del lavoro sono stati resi dal ministero del Welfare intermediari abilitati per la presentazione delle istanze alle Dtl dei ‘salvaguardati‘, altrimenti noti come esodati. Con la circolare ministeriale n. 19/12, infatti, vengono diramate le istruzioni con le fasi, le modalità operative e i modelli e vengono individuati i soggetti che potranno inviare, per conto dei lavoratori, le domande per accedere ai benefici della legge n.214/11.
Soddisfatta Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro: “E’ una vicenda dall’elevato profilo sociale – ha commentato – perché riguarda un’ampia platea di lavoratori rimasti fuori da ogni possibilità di sostentamento personale e delle proprie famiglie. E’ una stortura che abbiamo segnalato da subito. Faremo la nostra parte con il solito impegno per dare concreta attuazione alla norma, triangolando con terzietà tra lavoratori-imprese-istituzioni“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…