Un plafond da 4,5 milioni di euro. E’ la somma stanziata dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e dalla Banca di Credito Cooperativo Mediocrati (BCC Mediocrati) a favore delle micro imprese e degli imprenditori autonomi della Calabria.
Secondo il progetto, i finanziamenti andranno a supportare l’attività di 180 micro imprese regionali.
L’accordo prevede la concessione di contributi soprattutto agli imprenditori autonomi e minoranze etniche, ma anche alle donne e ai giovani: lo scopo è di incentivare e promuovere l’occupazione locale, stimolando l’imprenditorialità e la crescita delle imprese nel Sud Italia.
L’accordo tra FEI e BCC Mediocrati è stato siglato nell’ambito dello strumento europeo Progress Microfinanza, nato per fornire garanzie e strumenti finanziati agli intermediari della micro finanza, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI).
Per accedere agli aiuti previsti dal protocollo tra BEI e BBC, è necessario contattare direttamente le filiali di BCC Mediocrati presenti nel territorio.
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…