Categories: Mondo impresa

Gea porta le donne nei CdA

Gea, società di consulenza che si occupa della diffusione del Made in Italy, ha messo a punto un programma executive dedicato alle donne imprenditrici e alle loro possibilità di carriera.

Si chiama “Donne nei CdA: rafforzare le competenze per ruoli di governance” e si rivolge alle donne che si distinguono per le loro innate doti di leadership, grazie alle quali hanno raggiunto posizioni senior e di responsabilità nelle aziende per le quali lavorano, indipendentemente dai settori di appartenenza.

Che si tratti di imprese commerciali, industriali, di servizi, o che siano società pubbliche, enti o organizzazioni, infatti, poco importa: le donne che si sono fatte strada utilizzando al meglio i loro talenti sono invitate, dopo il successo della prima edizione lo scorso maggio, alla sessione autunnale di questo programma, che prevede 6 giornate formative il venerdì e il sabato per tre settimane consecutive nei giorni 12, 13, 19, 20, 26 e 27 ottobre 2012.

La partecipazione è limitata, per permettere un interscambio il più diretto possibile tra docenti e partecipanti, ma anche per poter approfondire al meglio i temi affrontati.
A questo proposito, si parlerà di: Il consigliere non esecutivo, Corporate governance, Strategia, Organizzazione, Negoziazione, Investor relations, Performance management, Compensation, Finanza, Risk management, Legale, I cambiamenti del board e due moduli opzionali dedicati a Fare lobby e a Parlare in pubblico.

Ricordando l’entrata in vigore della legge che prevede per le società quotate in borsa una quota di genere di almeno il 20% negli organi di amministrazione e di controllo, destinata a salire al 30% nel 2015, l’appuntamento organizzato da Gea assume un’importanza ancora più rilevante.
E la terza edizione, prevista per maggio 2013, sarà rivolta anche agli uomini.

Enzo Losito Bellavigna, partner di Gea e responsabile del programma executive, ha dichiarato: “La formazione di persone senior e con posizioni executive è un tabù da sfatare anche in Italia. Il successo della prima edizione del nostro corso testimonia l’esistenza di un numero consistente di manager, imprenditrici e professioniste che hanno la consapevolezza di dover trovare occasioni adeguate di sviluppo professionale. Non è un tema solo al femminile, vale altrettanto, se non di più, anche per gli uomini. E’ il mutato contesto dei mercati che lo richiede. Chi non si adegua, si assume dei rischi”.

La sede degli incontri sarà, ancora una volta, la sede di Gea, in Corso Italia 47 a Milano, e sarà articolata in dodici moduli, strutturati come workshop interattivi che prevedono sia una componente teorica che un’esercitazione pratica su casi concreti, fornendo gli strumenti necessari da poter utilizzare nella realtà quotidiana.

Per maggiori informazioni sul corso, sui costi e i dettagli per l’iscrizione, consultare il sito Gea.it all’interno della sezione news/eventi oppure inviare un’email a: donnecda@gea.it.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

5 ore ago

test

test

8 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

10 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

12 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

14 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

16 ore ago