Categories: Mondo impresa

Lazio: finanziamenti per la sicurezza sul lavoro

Un plafond di 2 milioni di euro da destinare  alla formazione e alla sicurezza sul lavoro. La Regione Lazio ha stanziato un pacchetto di finanziamenti per le imprese che vogliono investire sulla formazione e la riduzione del rischio sul luogo di lavoro.

Le attività si divideranno in base al livello di rischio delle aziende, quindi basso, medio e alto. Il bando vuole effettuare una netta distinzione tra i vari livelli di rischio, favorendo i progetti che riguardano imprese e lavoratori sottoposti a rischio elevato.

Gli interventi formativi dovranno riguardare: la formazione generale, sulla normativa vigente, su aspetti legati alla organizzazione della sicurezza, sui concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione, sui diritti e doveri dei lavoratori. La formazione specifica sui rischi del settore di appartenenza dell’impresa e le misure messe in atto per prevenirli; la formazione per l’approfondimento delle particolari tipologie di rischio presenti in azienda e legate al lavoratore o ai lavoratori che stanno seguendo il corso. E ancora la formazione manageriale, destinata a chi ricopre ruoli di responsabilità nell’ ambito della sicurezza.

Ogni progetto dovrà coinvolgere almeno 6 imprese e avere un minimo di 12 destinatari, allo scopo di favorire la collaborazione tra imprese.

Due gli ambiti di intervento individuati in base al grado di rischio:

  • a rischio alto per la quale sono stati stanziati 1.114.150 di euro
  • a rischio medio e basso per la quale sono stati stanziati 985.850 di euro

I destinatari dei corsi di formazione dovranno essere registrati nel libro unico con contratto in corso della micro, piccola o media impresa. Le tipologie ammesse riguardano: i lavoratori stranieri, i lavoratori di età inferiore ai 25 anni, i lavoratori di età superiore ai 50 anni, i lavoratori stagionali del settore agricolo, i lavoratori con meno di 2 anni di esperienza, i datori di lavoro delle piccole, medie e micro imprese, piccoli imprenditori di cui all’ articolo 2083 del codice civile e lavoratori autonomi.

Per richiedere il finanziamento dovrà essere inviata domanda via posta certificata entro il 13 settembre 2012 alle ore 12. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito PortaLavoro della Regione Lazio.

redazione2

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago