Il secondo trimestre è stato negativo per il Pil italiano, tanto da segnare il calo peggiore dalla fine del 2009.
Per la precisione, tra aprile e giugno il Pil è diminuito del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2011, registrando un peggioramento rispetto al primo trimestre dell’1,4%.
Si tratta del terzo trimestre consecutivo con segno negativo, poiché nel confronto con gennaio-marzo, nel secondo trimestre c’è stato un pesante -0,7%, anche se leggermente migliore rispetto al -0,8% dei primi tre mesi dell’anno. E la dinamica negativa persiste ormai da quattro trimestri, come ha rilevato l’Istat.
Nel primo semestre dell’anno, inoltre, il Pil è diminuito dell’1,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…