Categories: Bussola Fiscale

Riforma delle professioni, sì alla pubblicità degli studi professionali

La riforma della professioni è una realtà. Dopo la firma del regolamento da parte del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dal 13 agosto scorso le norme in contrasto con i principi-guida del nuovo regolamento sono automaticamente decadute. Inoltre, il divieto di pubblicità che per molti anni è stato oggetto di dispute e discussioni è del tutto sparito: gli studi professionali ora possono farsi pubblicità liberamente, evidenziando i titoli, le tariffe, le specialità, la struttura dello studio.

Unica avvertenza sulla pubblicità: le informazioni devono essere trasparenti, veritiere e corrette e non equivoche, ingannevoli o denigratorie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago