La Riforma delle professioni approvata il 3 agosto scorso ha introdotto l‘obbligatorietà dell’assicurazione professionale, la cui mancata sottoscrizione diventerà illecito solo tra dodici mesi. Aumentano infatti i casi di illeciti professionali dopo il Dpr approvato il 3 agosto.
Diventeranno infatti illeciti: non adempiere alla formazione obbligatoria, non fare pubblicità allo studio in maniera corretta e veritiera, non stipulare la polizza per i rischi professionali, anche se solo tra un anno scatteranno eventuali sanzioni.
Meno stringente sarà l’obbligo di pattuizione del compenso dopo la controversa abolizione delle tariffe professionali: il compenso potrà essere infatti pattuito anche verbalmente, ma è bene che i professionisti si attrezzino per fare i preventivi scritti facendoli approvare ai clienti.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…