Categories: Mondo impresa

In Sicilia un finanziamento per chi assume i lavoratori svantaggiati

Con “Credito d’imposta per l’occupazione” la Regione Sicilia ha attivato un progetto per finanziare ed incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori “svantaggiati” o “molto svantaggiati”.

Questo significa che possono accedere a questa iniziativa, ed ottenere l’agevolazione fiscale prevista, i datori di lavoro che presso la sede operativa, stabilimento o ufficio collocati nell’ambito della Regione Sicilia abbiamo assunto a o assumeranno, a tempo indeterminato, i lavoratori nel periodo compreso tra il 14 maggio 2011 al 13 giugno 2013.

Il tempo per accedere alla seconda trance di finanziamento è ancora valido, e precisamente le assunzioni devono essere effettuate entro il 13 maggio 2013.

I lavoratori assunti devono appartenere alle seguenti categorie:

  • svantaggiati: chi non ha un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi; chi non possiede un diploma di scuola media superiore o professionale; lavoratori che hanno superato i 50 anni di età; adulti che vivono soli con una o più persone a carico; lavoratori occupati in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25%; membri di una minoranza nazionale all’interno di uno Stato membro che hanno necessità di consolidare le proprie esperienze in termini di conoscenze linguistiche, di formazione professionale o di lavoro, per migliorare le prospettive di accesso ad un’occupazione stabile.
  • molto svantaggiati: lavoratore senza lavoro da almeno 24 mesi.

L’importo erogato sotto forma di credito d’imposta sarà, per ogni singolo lavoratore, comunque non superiore al 50% dei costi salariali sostenuti nei 12 mesi successivi all’assunzione per i lavoratori “svantaggiati” e di non oltre il 50% dei costi salariali sostenuti nei 24 mesi successivi all’assunzione dei lavoratori “molto svantaggiati”.

Il periodo utile per candidarsi è dal 17 settembre al 31 ottobre 2012 per accedere alla prima trance di fondi disponibili (il periodo di presentazione delle domande per la seconda trance di fondi verrà comunicato con apposito avviso).

Le domande devono essere presentate secondo la procedura informatica disponibile sul portale: Regione.sicilia.it/lavoro.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago