Categories: Mondo impresa

Il turismo è sempre più gastronomico

In un’estate che sta registrando un calo di affluenze che va di pari passo con la crisi, c’è un settore del turismo che, invece, ha motivi di sorridere.

Da un’indagine di Coldiretti, presentata a Roma il 19 luglio 2012 nel corso della conferenza “L’Italia che piace nell’estate 2012: il turismo ambientale ed… enogastronomico”, è emerso, infatti, che questo modo di far vacanza piace sempre di più, tanto da aver portato ad un fatturato di 5 miliardi di euro l’anno.

Sono ormai il 35% dei viaggiatori italiani a scegliere la destinazione del proprio viaggio anche in base all’offerta enogastronomica del luogo, molto più della possibilità di visitare musei (29%) e di fare shopping (16%).

Regioni “regine” di questo turismo, che non si può più definire di nicchia, sono Toscana e Lazio, grazie anche ai loro 465 e 384 prodotti tipici. Dopo di loro, risultano appetibili anche le offerte di Campania e Veneto.

Stefano Zappalà, assessore al Turismo e al Marketing del Made in Lazio, ha dichiarato che ciò: “dimostra la ricchezza culturale, fisica e di tradizioni della nostra Regione. Tale ricchezza rappresenta un valore aggiunto importante per far crescere il turismo del Lazio e mostra l’importanza di legare il turismo ai prodotti tradizionali del Lazio, strategia per altro adottata dall’attuale giunta regionale”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago