Categories: Mondo impresa

Da Viterbo un aiuto all’Emilia Romagna

La Giunta e il Consiglio della Camera di Commercio di Viterbo come ultima delibera prima delle vacanze estive ha deciso che per ogni azienda della zona iscritta al Registro Imprese sarà devoluto un euro alle aree terremotate dell’Emilia Romagna, per un totale di 38mila euro.

Questo importo andrà ad unirsi agli altri finanziamenti confluiti nel Fondo nazionale per le aree colpite dal terremoto dell’Emilia.
La somma finale servirà a supportare gli interventi urgenti necessari per ripristinare al più presto la produzione e quindi non interrompere l’economia regionale.

L’appello di Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, che ha anche previsto lo stanziamento di una somma di 2 milioni di euro di risorse del sistema camerale per le aree terremotate da destinare a iniziative di supporto alle imprese locali, è stato accolto e messo in pratica in tempi molto brevi.

Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo, ha ammesso che il terremoto in Emilia l’ha particolarmente colpito: “Chi come me ha vissuto sulla propria pelle a Tuscania il dramma del terremoto, non può certo dimenticare cosa significhi vedere vanificati nell’arco di pochi secondi i sacrifici di una vita. E spesso in questi casi succede che dopo lo sconcerto, il dolore e magari anche le polemiche, venuta meno l’attenzione mediatica per le popolazioni interessate cominci la parte più difficile: quella della ripresa. Sono contento che da Unioncamere nazionale e dalla Giunta camerale, sostenuta dall’approvazione del Consiglio, sia giunto un segnale concreto che vede coinvolti attraverso la Camera di Commercio anche gli imprenditori viterbesi in questa gara di solidarietà”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago