Domani, venerdì 21 settembre 2012, Treviso ospiterà il convegno IL PIANO INDUSTRIALE COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE E DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI D’IMPRESA, organizzato da A.P.R.I. e da Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Treviso.
Si comincia alle 15 presso l’Hotel Ca’ del Galletto in via S. Bona Vecchia nella città trevigiana con l’inaugurazione dei lavori, e il saluto ai partecipanti, di Ezio Busato, presidente A.P.R.I.
Dopodiché, alle 15.30, si entrerà nel vivo con l’intervento di Andrea Panizza, di Studio Impresa Spa – Consulenti di Direzione Aziendale, nonché vice presidente A.P.R.I., il quale affronterà il tema del piano nei diversi contesti gestionali.
Alle 16.10 sarà la volta di Alberto Quagli, professore Ordinario presso l’Università di Genova, Facoltà di Economia, e Presidente del Comitato Scientifico A.P.R.I., che illustrerà la verifica dell’attendibilità dei piani.
Dopo un breve coffee break, si parlerà di piano industriale e crisi d’impresa grazie all‘intervento del Temporary Manager Claudio Veronese, Temporary Manager di Atema.
L’ultimo intervento sarà appannaggio di Adriano Rossoni, responsabile Divisione Restructuring – Gruppo Veneto Banca, che si occuperà del ruolo degli Istituti di Credito nella definizione del piano.
Il convegno terminerà alle 18.30.
Le iscrizioni possono essere effettuate fino ad oggi, 20 settembre, sul portale per la Formazione Professionale Continua e la partecipazione è gratuita per gli associati all’U.g.d.c.e.c. di Treviso e all’ A.P.R.I.
Per i non associati, invece, verrà richiesto un contributo spese di euro 30,00 da effettuare mediante bonifico sul c/cIBAN: IT54J0503512002063570224288riportando quale causale“Evento 21/09 + nome partecipante”.
La copia del bonifico e i dati per l’intestazione della ricevuta dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail: tesoriere@ugdcec-treviso.it.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…