Grazie ad un finanziamento del Fondo sociale europeo e del Fondo politiche giovanili, si svolgerà a Chieti un corso dal nome “Gli antichi mestieri del borgo”, dedicato ad uno dei mestieri più antichi.
Al centro di questo corso, diviso in una prima parte, teorica, di due settimane, e una successiva di sei mesi di tirocinio e formazione retribuita, c’è l’arte orafa, che da sempre ha, in Italia, una tradizione nobile e un riconoscimento internazionale.
Si tratta, dunque, di una possibilità unica, considerando che il progetto è uno dei pochi ad aver ottenuto, in Abruzzo, il finanziamento, che viene data ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il progetto è stato realizzato da Confartigianato e ha potuto vedere la luce grazie ad un avviso pubblico bandito dalla Regione Abruzzo, intitolato “Giovani Protagonisti”, per mettere a disposizione stanziamenti economici finalizzati alla formazione di nuove attività imprenditoriali a misura di giovane.
E non solo l’oro sarà al centro di questo ambizioso ed importante progetto, perché i partecipanti impareranno anche lì’arte della lavorazione della ceramica e del legno.
Si tratta di professioni in via di estinzione, ma che rappresentano, per i giovani, una grande opportunità, come ha anche sottolineato Daniele Giangiulli, direttore provinciale Confartigianato Chieti, soprattutto in un clima pesante che offre ben poche possibilità di lavoro.
Per inviare la propria candidatura c’è tempo fino ad oggi, ed è possibile farlo, oltre che direttamente alla sede teatina di Confartigianato, anche a mezzo mail: formazione@confartigianato.ch.it.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…