Buone notizie per le imprese lucane. La Regione Basilicata concede infatti contributi alle aziende che hanno attivato o attiveranno contratti di apprendistato a partire dal 14 settembre 2012, a favore di giovani lavoratori residenti nel territorio della regione.
Per poter accedere al bando è necessario essere una Pmi iscritta a una delle Camere di commercio locali, un lavoratore autonomo, un’organizzazione privata di solidarietà, una ONLUS, una organizzazioni non governativa (ONG) e di volontariato, una cooperativa sociale senza scopo di lucro.
Il bando prevede la concessione di contributi per l’attivazione di contratti di apprendistato che abbiano come beneficiari giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, come anche i lavoratori in mobilità.
Gli aiuti sono erogati sotto forma di voucher per un valore massimo di 18mila euro per ciascun apprendista (che sale a 22mila se l’apprendista è un lavoratore in mobilità).
I voucher possono essere usati per coprire i costi dello svolgimento di 120 ore per la formazione di base e trasversale, per finanziare l’attività di consulenza e affiancamento da parte di personale esperto, per integrare i costi salariali sostenuti dalle singole imprese. Le domande devono pervenire entro il 31 ottobre 2012.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…