Dopo un’estate grama, lavorativamente parlando, l’autunno che già si vede all’orizzonte si preannuncia, invece, pieno di novità e di occasioni.
Una ricerca di Adecco, leader per quanto riguarda la gestione delle risorse umane, indica che, tra le posizioni aperte, che dunque offrono maggiori possibilità di impiego, ben il 40% sono riservate ai settori metalmeccanico e turistico-alberghiero, seguiti da servizi e alimentari che si attestano entrambi all’8% e il chimico-farmaceutico che rappresenta il 6% dei profili ricercati.
Ciò non significa che, tornati dalle vacanze, la situazione del mercato del lavoro sia improvvisamente cambiata, perché, purtroppo, la disoccupazione non accenna a diminuire, ma qualche occasione c’è, e soprattutto per i lavoratori specializzati.
Le imprese, infatti, anche per fronteggiare una concorrenza sempre più spietata, necessitano di uno staff altamente all’avanguardia in ambito meccanico, elettrico, elettronico. Sono quindi costantemente alla ricerca di operatori su macchine automatiche o semiautomatiche, tecnici commerciali e di laboratorio, responsabili qualità.
Per questo, la formazione diventa sempre più importante, se non indispensabile, seguita da un apprendistato serio e particolareggiato, senza contare che permette di ridurre i costi e di investire in formazione.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…