Il Consiglio Nazionale Forense si scaglia contro il Governo e la sua decisione di intervenire e porre alcune condizioni al Parlamento per quanto riguarda la riforma forense.
Il Cnf vede questa azione come una prevaricazione che arriva a ledere la riforma e l’avvocatura in toto, considerando questo intervento inaccettabile.
Questa, dunque, è stata la reazione dell’Avvocatura nei confronti della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei primi regolamenti del Governo relativi alle professioni.
La notizia che il Governo si sarebbe riservato di approvare la riforma, prendendosi altro tempo, non è piaciuta.
A tale proposito, Guido Alpa, presidente del Cnf, ha dichiarato: “Prendiamo atto di questa decisione, tuttavia le condizioni poste dal Governo appaiono non solo irrispettose dell’autonomia del Parlamento ma mettono anche a rischio alcune scelte normative irrinunciabili della riforma forense a tutela dei principi di autonomia e indipendenza di una professione che ha rilievo costituzionale. Siamo costretti a rilevare l’intollerabile deficit di democrazia, visto che in uno stato democratico non sono ammissibili limitazioni alla libertà dell’ azione del parlamento. Duole sottolineare che il comportamento del Governo, in quanto volto a escogitare espedienti per ritardare il compimento dell’iter della riforma smembrando il testo, è abnorme e fuori da ogni prassi costituzionale”.
E a queste parole è seguita la decisione di impugnare i regolamenti sulle professioni.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…