Categories: Mondo impresa

Come ti piazzo il cinquantenne

Se è pur vero che non è cosa così diffusa tra le aziende investire su profili senior, salvo essere alla ricerca di una figura professionale molto specializzata, persiste un eccessivo e radicato luogo comune legato all’impossibilità di ricollocarsi superati i 45-50 anni di età.

Il cinquantenne che si ritrova forzatamente fuori dal mercato del lavoro, a causa della crisi, può sfruttare questa condizione come occasione per rinnovare la propria professionalità, sia il potenziale delle hard skill che le soft skill.

Un’indagine di Manageritalia rivela che, per il 58,7% dei manager, far carriera significa avere un incarico sfidante e ottenere continue possibilità di crescita professionale (54,9%) e solo per il 27% carriera significa stipendio elevato. Essere flessibili alle richieste del mercato significa aprirsi a nuove possibilità e puntare anche alle piccole e medie imprese italiane a conduzione padronale; realtà che hanno bisogno di figure manageriali di grande esperienza anche su mercati internazionali.

I profili vincenti in questi contesti sono le figure tecniche operanti negli ambiti dell’ingegneria trasversalmente ai vari settori. La caccia è spesso aperta nelle aree come la progettazione, la ricerca e sviluppo o quella commerciale, dove questo tipo di seniority crea valore aggiunto per l’azienda.

Si rilevano infatti casi in cui società, già saldamente posizionate sul mercato, cercano esplicitamente professionisti specializzati di almeno 50 anni di età, soprattutto nei settori tecnici, dal metalmeccanico al siderurgico fino all’ambito dell’elettronica-automazione. Ad esempio, direttori per uffici tecnici con un forte background in ambito elettrico, elettronico e direttori di produzione nel settore siderurgico. In queste realtà spesso il manager risponde direttamente al proprietario, quindi non sono previsti percorsi di crescita; questo è ovviamente di meno appeal per il 40enne rampante.

Il plus della risorsa senior? La capacità di inserirsi in un contesto a basso turn over e forte coesione del gruppo, come può essere una piccola impresa; dove un profilo senior può integrarsi con facilità e dinamicità nel team manageriale e operativo.

a cura di Matteo Columbo Manager Technical Hunters

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago