Confimpresa Turismo Italia ha intrapreso un percorso di solidarietà per sostenere le famiglie e i comuni dell’Emilia colpiti dal grave sisma dello scorso maggio. Il Presidente Giuseppe Sarnella, dopo aver invitato gli albergatori di tutta Italia a offrire ospitalità alle famiglie terremotate per il periodo estivo, ha deciso di toccare con mano il percorso di ricostruzione dei comuni più colpiti fra cui Novi di Modena, Mirandola e San Felice sul Panaro.
La prima tappa del viaggio è stata Novi di Modena, dove il Presidente di Confimpresa Turismo Italia ha incontrato Luisa Turci, sindaco della città, per verificare lo stato attuale dei lavori. “Ora è arrivato il momento di agire concretamente. Grazie al confronto diretto con i sindaci di Novi, Mirandola e San Felice cercheremo di verificare le esigenze della comunità e di evadere quante più richieste possibili – ha affermato Sarnella. – Nei comuni di San Felice sul Panaro e Mirandola, ad esempio, è già partita la ricostruzione delle scuole. La situazione degli studenti resta una delle nostre priorità, per la maggior parte di loro l’anno scolastico è cominciato in tensostrutture o prefabbricati”.
Il sindaco Luisa Turci dal canto suo ribadisce la necessità di un aiuto nell’immediato, denunciando come “i soldi per la ricostruzione non sono mai arrivati, ci chiediamo come mai la Protezione civile non abbia dato denaro per finanziare le sistemazioni autonome. Lo sta anticipando la Regione e ci troviamo in seria difficoltà”.
Per dare una mano concreta alla ricostruzione, Confimpresa Turismo Italia ha avviato il progetto Acanthus che si sta occupando della ricostruzione dei complessi scolastici di San Felice sul Panaro e Mirandola.
I lavori per la nuova scuola di Mirandola sono iniziati l’8 agosto e il complesso dovrebbe essere inaugurato i primi giorni di ottobre. La costruzione della scuola di San Felice sul Panaro, una struttura di 1.800 metri quadrati che sarà presto a disposizione di insegnanti e bambini, procede a ritmo elevato senza interruzioni.
Confimpresa Turismo Italia ha aperto, inoltre, un conto corrente dedicato agli albergatori con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare concretamente i comuni emiliani.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Confimpresa Turismo Italia
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…