Categories: Mondo impresa

Costruzioni made in Italy: un brand da esportare

 

Un brand che renda immediatamente riconoscibili gli edifici progettati e realizzati da ingegneri, architetti e costruttori italiani in tutto il mondo. Il Made in Italy viaggia sui tetti di tutte le città del mondo. La proposta è stata lanciata da Paolo Buzzetti, Presidente di Federcostruzioni e di Ance.

E’ un sogno che vorrei realizzare insieme all’Agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e a Simest – dichiara entusiasta Buzzetti. – Un sogno che potrebbe dare nuova linfa vitale al mercato”.

Ma quali sono le ragioni di questa iniziativa? “Vi sono Paesi dove la contrazione del mercato è significativa come in Italia e ve ne sono altri dove il ruolo dell’edilizia per lo sviluppo economico e sociale resta fondamentale e dove si registrano tassi significativi di crescita degli investimenti – ha spiegato Buzzetti. – E’ qui che bisogna puntare ma senza rinunciare alla qualità e alla capacità dell’imprenditoria del settore italiano delle costruzioni che ci vengono riconosciute in tutto il mondo”.

Il made in Italy è un valore che va rispettato e promosso in tutti i campi dell’industri italiana. L’iniziativa ha ricevuto l’appoggio di Riccardo Monti, presidente dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane: “Razionalizzare il sistema italiano all’estero migliorando la rete già esistente e includendo tutte le nostre risorse: quelle umane dei rappresentanti delle filiere produttive a quelle finanziarie disponibili presso le regioni”.

Le conoscenze specifiche del settore delle costruzioni vantate dal made in Italy vanno messe in primo piano nella promozione di un’azione congiunta per l’esportazione del brand del made in Italy. Monti ha chiesto a Federcostruzioniuna concreta collaborazione anche con personale negli uffici dell’Agenzia all’estero soprattutto in quei Paesi che offrono maggiori opportunità per le imprese italiane come la Russia,il Brasile, ma anche alcune aree dell’Asia centrale e dell’Africa settentrionale”.

redazione2

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

16 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

20 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

22 ore ago