Alla vigilia dell’apertura dell’Hannover Motor Show, che si tiene nella città tedesca da oggi, 20 settembre, fino al 27,Citroen ha reso note le caratteristiche della nuova Electric Berlingo, la prima versione totalmente elettrica.
Il modello si ispira a quello ad alimentazione tradizionale e sarà disponibile in due varianti di carrozzeria, da 4,38 e da 4,63 m di lunghezza, che danno posto a bordo a tre passeggeri.
Anche il volume di carico è rimasto invariato e arriva fino a 4,1 metri cubi con una capacità di 675 kg.
Ciò è possibile perché la batteria è stata inserita nella parte posteriore del sottoscocca, posizione che offre il massimo bilanciamento pur non sottraendo spazio al pianale posteriore.
La capacità dell’accumulatore al litio è di 22,5 kWh, che assicura un’autonomia di 170 km.
Il motore, di firma Mitsubishi, eroga una potenza pari a 67 CV, con una coppia massima di 200 Nm ed è abbinato a una trasmissione monomarcia.
Per quanto riguarda la ricarica, si effettua in due diverse modalità: se si opta per il pieno completo di energia, il tempo necessario varia dalle 6 alle 12 ore, mentre la carica rapida permette di ripristinare l’80% della batteria in 30 minuti.
Una caratteristica che permette di ridurre il consumo è il sistema di recupero dell’energia in frenata, oltre alla presenza di un dispositivo che gestisce la climatizzazione e il riscaldamento, equipaggiato con un eco-mode che visualizza costantemente la situazione dei consumi generali e dello stato della ricarica.
La partenza in salita è agevolata dall’Hill start assist, accessorio accoppiato all’Esp di serie.
L’Electric Berlingo sarà in vendita attorno alla metà del 2013.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…