Le imprese giovanili che operano nel turismo potranno partecipare ad un bando pubblicato dalla Regione Toscana.
Questa iniziativa, rivolta in primo piano alle pmi giovanili che operano nel settore e che hanno sede produttiva in Toscana, è stata pensata con l’obiettivo di promuovere gli investimenti nella ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Per beneficiare del contributo, occorre sviluppare progetti innovativi rivolti in particolare al turismo sostenibile e competitivo, focalizzati in alcuni ambiti specifici quali:
miglioramento della qualità della vita dei residenti e dei lavoratori del turismo, impatto dei trasporti, destagionalizzazione, conservazione attiva del patrimonio culturale, riduzione ed ottimizzazione delle risorse naturali con particolare riferimento all’acqua e del consumo di energia, riduzione dei rifiuti e migliore gestione del ciclo dei rifiuti.
Gli incentivi saranno erogati sottoforma di prestiti non rimborsabili fino a un tetto massimo di 150 mila euro, con una quota di finanziamento regionale che può variare dal 50% all’80%.
Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al 30 settembre e per avere ulteriori informazioni basta collegarsi al sito Rete Toscana.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…