Ha lottato qualche ora, ma non ce l’ha fatta: Vincenzo Di Placido, guida alpina e maestro di sci, è morto ieri pomeriggio all’ospedale di Aosta, dove era stato ricoverato dopo una terribile caduta.
L’uomo, 38 anni, appassionato di sport e montagna, nonostante fosse originario di Cassino, in provincia di Frosinone, si era stabilito in Valle d’Aosta dopo che aveva trascorso lì il servizio militare, nel 1997.
Abitava a La Thuile, dove lavorava come guida alpina, specializzato in lavori in fune. E proprio mentre svolgeva una mansione a lui conosciuta, ha trovato la morte.
Stava infatti effettuando lavori di manutenzione delle funi della funivia Arp, in Val Veny, quando è caduto. Si trovava sul tetto della funivia quando l’impianto è stato attivato per le operazioni di manutenzione ed è precipitato, cadendo da un’altezza di 5 metri.
L’elisoccorso è sopraggiunto quasi immediatamente, ma in ospedale i medici non hanno potuto fare nulla, tanto erano gravi i traumi riportati nell’impatto con il suolo.
Sul luogo dell’incidente mortale si stanno svolgendo le indagini per fare chiarezza sull’accaduto.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…