Imprenditori non si nasce, si diventa. E tralasciando le deviazioni mediatiche della professione – partirà la settimana prossima il talent show ‘The Apprentice’ dove al supermanager Flavio Briatore toccherà ‘insegnare il mestiere’ a giovani aspiranti startupper – chi ha voglia di fare impresa in Sicilia da oggi potrà contare su ImprendiSicilia-Ragusa. Uno sportello promosso e voluto da Confindustria Ragusa che si pone l’obiettivo di supportare le aziende ancora in fase embrionale nel loro percorso di crescita iniziale.
Lo sportello sarà aperto per ascoltare tutti coloro che hanno un progetto nel cassetto, un business plan già definito, o semplicemente un’idea di impresa. Di innovazione. Di creazione. Toccherà al Gruppo Giovani di Confindustria Ragusa, guidato da Mario Molè, affiancare gli “imprenditori in erba” nelle fasi di nascita, avvio e sviluppo della loro nuova attività.
L’iniziativa stringe un patto di alleanza con altre realtà siciliane impegnate nella promozione del ‘fare impresa’: a partire dalle Università siciliane, fino a Incubatori d’Impresa Sicilia e Fidimpresa Confidi di Sicilia.
“Ci occuperemo di orientare i giovani e di sostenerli in tre modi – illustra Mario Molè, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Ragusa –il primo: se occorre il credito per una buona idea d’impresa, faremo in modo di mettere in contatto i giovani con un imprenditore solido, che voglia finanziare il nuovo progetto, o con un istituto di credito e con Fidimpresa Confidi di Sicilia. Il secondo: se occorre un aiuto per abbattere le barriere burocratiche, ci occuperemo noi di assistere il giovane. Il terzo: se occorrono sia il credito che la pianificazione, allora orienteremo il giovane verso un incubatore di impresa”.
Un esperimento pilota è stato già avviato a Palermo e Catania, e visto il successo, oggi è la volta di Ragusa. “E’ importante saper fare rete e collaborare – conclude Molè – sono i caratteri distintivi del movimento dei Giovani Imprenditori in tutti i suoi livelli, territoriale, regionale e nazionale”.
Per tutti coloro che volessero contattare lo sportello ImprendiSicilia-Ragusa è possibile farlo all’indirizzo: imprendisicilia@confindustriarg.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…